San Valentino è la festa degli innamorati, l'occasione perfetta per dimostrare il proprio amore con un gesto romantico e originale. Se vuoi stupire la tua dolce metà con una cena per due a casa, devi curare ogni dettaglio, a partire dalla tavola. In questo articolo ti daremo 3 idee su come piegare i tovaglioli per la tavola di San Valentino, usando dei materiali semplici e comuni, ma con un effetto sorprendente.
Come scegliere i tovaglioli giusti
Prima di procedere alla piegatura dei tovaglioli, devi scegliere la tipologia di tovaglioli che vuoi utilizzare per apparecchiare la tavola. Puoi optare per i tovaglioli di carta o per i tovaglioli di tessuto, a seconda del tuo gusto e del tuo budget. I tovaglioli di carta sono più pratici e facili da piegare, ma anche meno eleganti e sostenibili. I tovaglioli di tessuto sono più raffinati e duraturi, ma anche più difficili da piegare e da lavare. In ogni caso, cerca di usare dei tovaglioli di colore rosso, bianco o rosa, che richiamino il tema dell'amore e di San Valentino. Puoi anche scegliere dei tovaglioli con delle stampe o dei motivi a tema, come dei cuori, delle rose o delle scritte romantiche.
Scegli i nostri tovaglioli in tessuto 100% naturale

Come piegare i tovaglioli a forma di cuore
La prima idea che ti proponiamo è quella di piegare i tovaglioli a forma di cuore, il simbolo per eccellenza dell'amore e di San Valentino. Questa piegatura è molto semplice da realizzare e ha un grande impatto visivo. Ti serviranno:
- dei tovaglioli quadrati, di carta o di tessuto, di colore rosso o rosa;
- dei portatovaglioli, dei nastri o dei fiocchi per fissare la piegatura.
Il procedimento è il seguente:
-
parti dal tovagliolo quadrato con uno dei lati rivolti verso di te;
-
piegare il tovagliolo a metà, formando un rettangolo;
-
piegare ancora il tovagliolo a metà per il lato corto, formando un rettangolo più sottile;
-
se hai un bigliettino romantico, posizionalo al centro del rettangolo;
-
risvolta i lati corti verso l’alto, creando una piega diagonale;
-
piega i due angolini esterni e interni dei lati corti ripiegati sotto, creando il doppio arco del cuore.

Dona un tocco di romanticismo alla tua mise en place con questo tovagliolo!
Come piegare i tovaglioli a forma di busta
La seconda idea che ti proponiamo è quella di piegare i tovaglioli a forma di busta, un modo simpatico e originale per inviare un messaggio d'amore al tuo partner. Questa piegatura è molto facile da realizzare e ha un effetto a sorpresa (potresti nascondere dentro un piccolo regalo o un biglietto di San Valentino). Ti serviranno:
- dei tovaglioli quadrati, di carta o di tessuto, di colore bianco o rosa;
- dei bigliettini, delle lettere o delle foto da inserire nella busta.
Il procedimento è il seguente:
- piegare il tovagliolo a metà, formando un rettangolo;
- piegare il tovagliolo a metà, formando un quadrato;
- piegare i due angoli inferiori verso il centro, formando un triangolo;
- piegare l'angolo superiore verso il basso, formando un rettangolo;
- inserire il bigliettino, la lettera o la foto nella tasca formata dal tovagliolo;
- piegare l'angolo superiore verso il centro, formando una busta.
Questa busta di tovagliolo è perfetta per creare un segnaposto personalizzato e romantico, oppure per sorprendere il tuo partner con un messaggio d'amore.

Come piegare i tovaglioli a forma di rosa
La terza idea che ti proponiamo è quella di piegare i tovaglioli a forma di rosa, il fiore più amato e regalato in occasione di San Valentino. Questa piegatura è un po' più complessa da realizzare, ma ha un effetto molto realistico e raffinato. Ti serviranno:
- dei tovaglioli quadrati, di carta o di tessuto, di colore rosso o rosa
Il procedimento è il seguente:
- piegare il tovagliolo a metà, formando un triangolo isoscele, lasciando un bordo di circa 2 cm;
- arrotolare i tovagliolo partendo dal lato lungo verso il vertice fino a metà;
- partendo dall’angolino esterno, comincia ad arrotolare stretto il tovagliolo per il verso opposto, finché il triangolo rimasto libero non sia arrotolato con la doppia punta rivolta verso il basso;
- fissa l’altra estremità inserendola nelle pieghe della spirale;
- apri le due estremità rimaste libere e portale verso il basso, creando le due foglioline alla base della tua rosa.

Questa rosa di tessuto è perfetta per creare un centrotavola elegante e originale, oppure per decorare il piatto o il bicchiere.
San Valentino è una festa speciale, che merita di essere celebrata con una tavola creativa e romantica. Seguendo queste idee, potrai piegare i tovaglioli in modo originale e facile, usando dei materiali semplici e comuni. Buon San Valentino e buon appetito!