Arredare casa con l’armocromia: la primavera

armocromia primavera arredamento

Giorgia Sbardellati

Vuoi arredare la tua casa secondo l'armocromia? "Primavera" è la stagione, o la palette, dei colori chiari, caldi e brillanti. 

Scopriamo insieme  cos’è l’armocromia, quali sono le caratteristiche cromatiche della primavera, come individuare il tuo sottogruppo e come scegliere i colori più adatti per creare ambienti che rispecchino il tuo stile e la tua personalità.

Cos’è l’armocromia?

L’armocromia è una scienza che studia i colori in base alle stagioni e alle caratteristiche fisiche delle persone. Secondo l’armocromia, ogni persona appartiene a una delle quattro stagioni: primavera, estate, autunno e inverno. Ogni stagione ha una sua palette di colori che valorizza al meglio il colore della pelle, dei capelli e degli occhi.

Ma l’armocromia non si applica solo alla moda e al make-up, ma anche all’arredamento. Infatti, scegliere i colori giusti per la nostra casa può influire sul nostro umore, sulla nostra energia e sulla nostra creatività. In questo articolo ci concentreremo sulla primavera, la stagione più luminosa e vivace dell’anno.

Quali sono i colori della primavera?

La primavera è la stagione del risveglio della natura, dei fiori che sbocciano, delle giornate che si allungano. I colori della primavera sono quindi colori chiari, caldi e brillanti, che richiamano la luce del sole e le tonalità pastello dei petali. La palette della primavera comprende il giallo, l’arancione, il rosa, il verde chiaro, il celeste, il lilla e il bianco.

Questi colori sono adatti alle persone che hanno una carnagione chiara e calda, con riflessi dorati o pesca, degli occhi chiari o nocciola e dei capelli biondi o castani chiari. Le persone che appartengono alla primavera hanno un aspetto fresco e delicato, che si esalta con i colori vivaci e luminosi.

I colori della primavera sono:

  • Giallo limone
  • Arancio
  • Corallo
  • Pesca
  • Rosa cipria
  • Fucsia
  • Rosso fragola
  • Verde menta
  • Verde salvia
  • Azzurro
  • Turchese
  • Blu cielo

Questi colori hanno in comune una tonalità calda e una luminosità elevata. Sono colori che trasmettono allegria, vitalità e ottimismo.

Come capire che Spring sei?

In armocromia, la Primavera si suddivide in quattro sottogruppi, in base alla predominanza di alcune caratteristiche cromatiche. I quattro sottogruppi sono:

  • Primavera brillante (Spring Bright): è la primavera più intensa e contrastata, con una carnagione molto chiara e luminosa, degli occhi azzurri o verdi e dei capelli biondi o rossi. I colori migliori per questa primavera sono quelli saturi e accesi, come il rosso ciliegia, il turchese, il verde lime e il giallo limone.
  • Primavera calda (Spring Warm): è la primavera più dorata e solare, con una carnagione color pesca o albicocca, degli occhi nocciola o verdi e dei capelli biondo miele o ramati. I colori migliori per questa primavera sono quelli caldi e armoniosi, come il corallo, il salmone, il verde oliva e il beige.
  • Primavera chiara (Spring Light): è la primavera più delicata e romantica, con una carnagione di porcellana o avorio, degli occhi azzurri o grigi e dei capelli biondo platino o cenere. I colori migliori per questa primavera sono quelli tenui e pastello, come il rosa cipria, il celeste, il lavanda e il bianco panna.
  • Primavera assoluta (Spring True): è la primavera più sfumata e raffinata, con una carnagione opaca o leggermente olivacea, degli occhi verdi o marroni e dei capelli castani chiari o scuri. I colori migliori per questa primavera sono quelli smorzati e polverosi, come il rosa antico, il verde salvia, il blu polvere e il grigio perla.

Come arredare casa con i colori della primavera?

Se vuoi arredare la tua casa con i colori della primavera, devi innanzitutto tenere conto la palette della tua stagione personale, per creare un ambiente che sia in sintonia con il tuo stile e la tua personalità. In generale, i colori della primavera sono adatti a creare ambienti luminosi e accoglienti, che trasmettono allegria e vitalità.

Puoi usare i colori della primavera sia per le pareti che per i complementi d’arredo, come tende, cuscini, tappeti, quadri e vasi. L’importante è creare un equilibrio tra i colori chiari e quelli più vivaci, per evitare un effetto troppo stucchevole o caotico. Puoi anche giocare con le fantasie floreali o geometriche, che richiamano lo spirito della primavera.

Arredare in armocromia primavera: palette, sottogruppi e idee

Immergersi nell'armocromia Primavera significa circondersi di colori che rispecchiano la freschezza e la vitalità tipiche di questa stagione. Che tu appartenga al sottogruppo Bright, Warm, Light o True, ogni sfumatura della palette primaverile offre infinite possibilità per trasformare la tua casa in uno spazio luminoso e accogliente. Scopriamo insieme come declinare questi toni nei diversi ambienti domestici, creando atmosfere che non solo valorizzano lo spazio, ma che risuonano anche con la tua personalità cromatica.

Armocromia Primavera Bright

Se sei una primavera brillante, puoi scegliere una parete di colore rosso ciliegia o turchese, da abbinare a dei mobili bianchi o neri, per creare un contrasto forte e dinamico. Puoi aggiungere dei tocchi di colore con dei cuscini gialli o verdi, dei decorazioni da parete pop art o delle lampade colorate.

armocromia primavera brillante


Armocromia Primavera Warm

Se sei una primavera calda, puoi scegliere una parete di colore corallo o salmone, da abbinare a dei mobili in legno naturale o verniciato di bianco, per creare un’atmosfera calda e armoniosa. Puoi poi aggiungere dei dettagli in rame o oro, dei cuscini beige o verde oliva, un tappeto in palette, dei quadri con paesaggi naturali o delle candele profumate.

armocromia primavera calda


Armocromia Primavera Light

Se sei una primavera chiara, puoi scegliere una parete di colore rosa cipria o celeste, da abbinare a dei mobili bianchi o grigi chiaro, per creare un’atmosfera delicata e romantica. Puoi anche aggiungere dei fiori freschi o secchi, dei cuscini lavanda o bianco panna, lenzuola tinta unita in palette o lenzuola a fantasia floreale, con colori tenui e boccioli minuti, un copriletto lavorato in piquet, dei quadri con soggetti delicati o delle lucine decorative.

armocromia primavera chiara

Armocromia Primavera True

Se sei una primavera assoluta, puoi scegliere una parete di colore rosa antico o verde salvia, da abbinare a dei mobili grigi scuro o marrone chiaro, per creare un’atmosfera sfumata e raffinata. Puoi aggiungere dei metalli argentati o bronzo, riprendere questi colori nel copridivano,  dei un plaid blu polvere, grigio perla e cuscini con fantasie in tonalità complementari, dei quadri con soggetti astratti o delle lampade minimaliste.

armocromia assoluta primavera

Errori da evitare nell'armocromia Primavera

Quando si arreda seguendo l'armocromia Primavera, è importante evitare alcune combinazioni di colori che potrebbero creare disarmonia o diminuire l'energia positiva tipica di questa palette.

Quali sono gli errori più comuni da non commettere?

  1. Evitare colori troppo freddi o scuri: tonalità come il blu navy, il borgogna, il viola scuro o il nero intenso contrastano eccessivamente con la luminosità della Primavera, creando un ambiente visivamente pesante. Se necessario, usali solo in piccole dosi come accenti.
  2. Attenzione ai grigi neutri: i grigi freddi tipici dell'Inverno possono risultare spenti e in contrasto con la vivacità primaverile. Se desideri utilizzare il grigio, opta per quelli con sottotono caldo o per tonalità più vicine al beige.
  3. Non esagerare con i contrasti forti: sebbene la Primavera Bright possa supportare contrasti più marcati, un eccesso di opposizioni cromatiche può creare un ambiente caotico e poco rilassante. Bilancia sempre i colori più vivaci con neutri armoniosi.
  4. Evitare toni troppo terrosi: i colori dell'Autunno come il marrone scuro, il verde oliva intenso o l'arancio bruciato possono risultare troppo pesanti. Se ami i toni naturali, preferisci quelli più luminosi e chiari.
  5. Non mescolare troppe sfumature diverse: anche se la palette Primavera è armoniosa, combinare più di 3-4 colori principali nello stesso ambiente può risultare confusionario. Scegli un colore dominante e alcuni accenti coordinati.

L'armocromia Primavera nei diversi stili di arredamento

La palette Primavera è incredibilmente versatile e può essere adattata a vari stili di arredamento. Ecco come declinarla in base alle diverse influenze stilistiche:

Stile Scandinavo

Lo stile nordico, con la sua predilezione per luminosità e semplicità, si sposa perfettamente con la Primavera Light. Utilizza:

  • pareti bianche o in tonalità pastello molto chiare;
  • mobili in legno chiaro non trattato o laccato bianco;
  • tessuti in cotone o lino nei toni del celeste, verde acqua o rosa cipria;
  • dettagli in ottone chiaro o metalli satinati;
  • piante verdi per aggiungere vita e colore naturale.

Stile Industriale

Per un'interpretazione primaverile dello stile industriale, solitamente dominato da toni scuri:

  • ammorbidisci il cemento e i metalli con tocchi di corallo o turchese (perfetti per Primavera Bright);
  • usa carta da parati geometrica nei colori della palette;
  • scegli divani o poltrone in tessuti colorati anziché pelle scura;
  • illumina con lampade in ottone o rame (ideali per Primavera Warm);
  • inserisci quadri o stampe con colori vivaci per spezzare la monotonia.

Stile Bohémien

Il bohémien, con il suo spirito libero e colorato, è ideale per esprimere la vivacità della Primavera:

  • combina tessuti a motivi floreali nei toni del corallo, pesca e verde menta;
  • aggiungi cuscini e poufs in diverse texture ma con colori coordinati;
  • scegli tappeti chiari con pattern geometrici colorati;
  • inserisci piante con fiori colorati in vasi di ceramica dipinta;
  • per Primavera True, bilancia con alcuni elementi in tonalità polverose.

Stile Classico

Anche l'eleganza tradizionale può adattarsi all'armocromia Primavera:

  • opta per boiserie in tonalità chiare come il bianco avorio o il verde salvia;
  • scegli tessuti damasco o jacquard nelle tonalità del celeste, rosa antico o giallo tenue;
  • per Primavera Warm, inserisci dettagli in ottone e legni dorati;
  • usa tappeti persiani con dominanti di rosa, azzurro e beige;
  • illumina con lampadari di cristallo che rifrangono la luce naturale.

Stile Mediterraneo

Perfetto per Primavera Warm e True, lo stile mediterraneo esalta i toni caldi e terrosi:

  • pareti in terracotta chiara o giallo sole;
  • pavimenti in cotto o maioliche decorate nei toni dell'azzurro e turchese;
  • mobili in legno naturale chiaro;
  • tessuti in lino nei colori del sabbia, azzurro mare e corallo;
  • complementi in ceramica dipinta a mano con motivi floreali o geometrici.

In ogni stile, ricorda di mantenere un equilibrio tra i colori dominanti della tua palette Primavera specifica, creando un ambiente che sia in armonia con la tua personalità cromatica.

Vuoi arredare la casa con le palette dell’armocromia di altre stagioni? Scopri i nostri suggerimenti per: